
Come scegliere colonne doccia, pannelli idromassaggio e saliscendi
La doccia è uno dei momenti più preziosi della giornata, che sia al tuo risveglio o al tuo ritorno a casa. Quale soluzione va meglio per il tuo bagno? Una colonna doccia, un sistema a incasso, un pannello doccia con idromassaggio o un semplice saliscendi? Scoprilo con la nostra guida.
Quale soluzione scegliere per la doccia?

Saliscendi
È un kit che comprende una doccetta e un’asta, solitamente regolabile in altezza, che serve a sorreggerla quando desideri fare acqua dall’alto. Si installa facilmente, basta collegare il flessibile al rubinetto della vasca o all'allacciamento dell'acqua in doccia.
SCOPRI I SALISCENDI
Una doccetta di grandi dimensioni è più confortevole quando è fissata all’asta per fare acqua dall’alto.
Per una doccia ancora più rilassante grazie agli effetti d'acqua, scegli una doccetta con più tipi di getti.
Per sostituire il vecchio saliscendi, scegli un modello con attacchi regolabili. Per una nuova installazione, andrà bene anche un modello con attacchi fissi.
Alcuni modelli hanno un ripiano per appoggiare il sapone, bagnoschiuma o shampoo. Puoi anche comprarlo a parte e aggiungerlo in un secondo momento.
- Puoi anche comporre il tuo saliscendi. Seleziona la doccetta, l’asta e il flessibile o la mensola porta shampoo che preferisci.

Colonna doccia
Oltre alla doccetta, ha un soffione che permette l’uscita dell’acqua dall’alto. La colonna doccia, a seconda della sua dimensione, può essere installata sia nella doccia sia nella vasca. Può essere collegata al rubinetto esistente o avere un miscelatore integrato, manuale o termostatico.
GUARDA LE COLONNE DOCCIA
Il miscelatore termostatico mantiene costante la temperatura dell’acqua, anche quando ci sono sbalzi di pressione, evitandoti di correggere continuamente la temperatura.
Puoi rinnovare la tua colonna doccia cambiando doccetta o soffione. Gli attacchi sono universali.
Per un uso più comodo e piacevole, scegli un soffione di grandi dimensioni.
Per una doccia ancora più rilassante grazie agli effetti d'acqua, scegli una doccetta con più tipi di getti.
Una colonna con asta telescopica è utile per adattarsi di volta in volta all'altezza di chi usa la doccia.
Alcuni modelli hanno un ripiano per appoggiare il sapone, bagnoschiuma o shampoo. Puoi anche comprarlo a parte e aggiungerlo in un secondo momento.

Pannello doccia con idromassaggio
Trasforma la tua doccia o vasca in una vera SPA. È un pannello unico e può comprendere idrogetti orizzontali all’altezza della schiena per godere dell’effetto benefico e massaggiante dell’acqua, il soffione per fare acqua dall’alto, esterno o integrato nei modelli di design, la doccetta per un uso manuale e il miscelatore. È adatto per la doccia e per la vasca ed è molto facile da installare. Può essere dotato di ripiani porta oggetti, specchi integrati e altri accessori.
SCOPRI TUTTI I PANNELLI DOCCIA
Sul pannello doccia puoi trovare idrogetti orizzontali (da 2 a 8). Questi possono essere regolabili per intensità di flusso e orientabili, per un effetto massaggiante e piacevole all’altezza lombare, dorsale o cervicale.
Il soffione può essere esterno o integrato e può avere diversi effetti, come il getto a cascata e a pioggia.
Il pannello può essere installato sia nella doccia sia nella vasca, a seconda delle dimensioni e del tipo di rubinetto, se integrato.
Può essere dotato di miscelatore manuale o termostatico o di un classico rubinetto bicomando.
I pannelli possono essere in diversi materiali: alluminio, vetro temperato, legno e molti altri. Scegli quello che ti piace di più e che si adatta meglio al tuo bagno. Il vetro con finitura specchio, ad esempio, è una soluzione pratica per radersi sotto la doccia.
Alcuni pannelli sono estensibili per adattarsi all’altezza di tutti i componenti della famiglia.
Alcuni modelli hanno in dotazione un display per leggere la temperatura impostata.
- Alcuni modelli su misura possono essere installati a incasso.

A incasso
Una soluzione di design. Il collegamento dell’acqua è nascosto nel muro, lasciando visibili solo il soffione, il miscelatore, il deviatore e il supporto per la doccetta. Puoi personalizzare ogni singolo elemento, ad esempio puoi optare per un grande soffione, di notevole impatto estetico e comfort.
Soffioni doccia

Il soffione eroga l’acqua dall’alto e può essere parte di una colonna doccia o di un pannello doccia con idromassaggio. Puoi anche acquistarlo a parte, per realizzare una doccia a incasso o per sostituire il soffione della tua vecchia colonna doccia, così da rinnovarne lo stile e renderla più confortevole.
VEDI SUBITO I SOFFIONI DOCCIA
Forma e design:
Un soffione può essere rotondo, quadrato, ovale, a stella. La scelta dipende soprattutto dal tuo gusto.
Dimensioni:
Più il soffione è grande maggiore sarà l’effetto avvolgente, rilassante e benefico del getto d’acqua. Una dimensione ideale è di circa 20 cm o più grande, se lo spazio della tua doccia lo consente.
Effetti d’acqua:
- Effetto pioggia
- Effetto cascata
- Effetto pioggia più cascata
La sensazione sulla pelle del getto d’acqua è diversa a seconda del numero di ugelli. Più ugelli erogano l’acqua in modo più uniforme e dolce, mentre meno ugelli producono un getto d’acqua più potente per un effetto massaggiante e tonificante.
Cromoterapia:
Alcuni modelli di soffioni hanno un LED integrato per creare giochi di luci e per scegliere colori che producono sensazioni rilassanti, stimolanti o energizzanti.
Materiali:
ABS: è un materiale plastico solido rivestito di uno strato protettivo che lo rende più resistente e brillante. I soffioni in ABS sono molto leggeri.
Ottone: dona una migliore qualità di cromatura, un’elevata resistenza e permette delle soluzioni più tecniche.
- Acciaio inox: è un materiale molto resistente alla corrosione, è igienico, richiede una manutenzione ridotta ed è di lunga durata.
Installazione:
I soffioni possono essere fissati a parete o a soffitto a seconda dei bracci. Questi possono essere orientabili e avere diverse lunghezze; hanno attacco universale e si adattano a tutti i soffioni.
Altre caratteristiche
Funzione stop: interrompe il flusso d’acqua senza agire sul miscelatore.
Risparmio d’acqua: un rompigetto che miscela aria e acqua consente fino al 50% di risparmio di acqua.
- Anticalcare: gli ugelli sono rivestiti di silicone morbido. Impediscono la formazione del calcare e si puliscono solo con acqua.
Doccette

La doccetta permette di dirigere l’acqua liberamente mentre fai la doccia. Oppure può erogare l’acqua dall’alto se fissata all’asta.
Solitamente è parte di una colonna doccia o di un pannello doccia con idromassaggio, ma puoi anche acquistarla a parte per realizzare la tua doccia a incasso o per sostituire la vecchia doccetta.
DAI UN'OCCHIATA ALLE DOCCETTE
Forma e design:
Anche in questo caso, è una scelta soprattutto estetica. Tonda o ovale, se preferisci una forma più classica e pratica per fare acqua dall’alto. Quadrata o rettangolare, se sei un amante del design.
Dimensioni:
Le doccette piccole sono più adatte per un uso solo manuale, mentre le dimensioni medie e grandi sono indicate anche per l’uso dall’alto.
Effetti d’acqua:
Una doccetta con più getti crea effetti d’acqua più intensi o dolci: effetto pioggia, massaggiante, schiuma e getti combinati. Puoi passare da un getto all’altro con una levetta o pulsante sulla doccetta.
Materiali:
ABS: è un materiale plastico solido rivestito di uno strato protettivo che lo rende più resistente e brillante. Le doccette in ABS sono molto leggere.
Ottone: dona una migliore qualità di cromatura, un’elevata resistenza e permette delle soluzioni più tecniche.
- Acciaio inox: è un materiale molto resistente alla corrosione, è igienico, richiede una manutenzione ridotta ed è di lunga durata.
Installazione:
Le doccette hanno un attacco standard 1/2” e si possono attaccare a qualsiasi flessibile.
Altre caratteristiche
Funzione stop: interrompe il flusso d’acqua senza agire sul miscelatore.
Risparmio d’acqua: un rompigetto che miscela aria e acqua consente fino al 50% di risparmio di acqua.
- Anticalcare: gli ugelli sono rivestiti di silicone morbido. Impediscono la formazione del calcare e si puliscono solo con acqua.
Miscelatori e rubinetti

Le colonne doccia e i pannelli con idromassaggio possono avere il rubinetto integrato o collegarsi a un rubinetto esterno. I saliscendi non hanno mai il rubinetto integrato e si collegano sempre e solo al rubinetto presente. I rubinetti sono diversi a seconda che siano per doccia, vasca o incasso.
VEDI SUBITO TUTTI I RUBINETTI PER DOCCIA
Le tipologie di rubinetti:

Rubinetto per vasca
Ha un pulsante o un pistone che serve a deviare il flusso d’acqua alla doccetta o alla canna per riempire la vasca. I rubinetti per vasca hanno attacchi orizzontali specifici.

Rubinetto per doccia
È indicato in caso di sostituzione di una vasca con una doccia perché ha gli stessi attacchi, quindi non sono necessari interventi murari. A differenza del rubinetto per vasca, non ha l’uscita verso la canna. Può erogare l’acqua solo alla doccetta o al soffione grazie al deviatore, spesso integrato.

Miscelatore a filo muro
Indicato per la doccia a incasso, questo miscelatore consente solo l’uscita d’acqua dal soffione.

Miscelatore a filo muro con deviatore
Indicato per la doccia a incasso, ha un deviatore per selezionare l’uscita dell’acqua, dal soffione o dalla doccetta.
I rubinetti possono essere:

Rubinetto bicomando
Il classico rubinetto con due manopole distinte per regolare acqua fredda e calda.

Miscelatore manuale
Ha un’unica maniglia per aprire, chiudere e regolare la temperatura e la quantità di acqua erogata.

Miscelatore termostatico
Ti permette di impostare la temperatura dell’acqua ideale e di mantenerla costante anche quando ci sono sbalzi di pressione, evitando così di dovere correggere continuamente la regolazione della temperatura.
Alcuni modelli dispongono di un tasto di sicurezza che blocca la temperatura a 38°, impedendo così di aumentarla inavvertitamente e di scottarsi.
Cold touch è un sistema di sicurezza utile soprattutto con gli anziani e i bambini. Il corpo del miscelatore rimane freddo così da evitare di scottarsi toccandolo.
- Il riduttore di portata regola il flusso e consente di ridurre il consumo dell'acqua fino al 50%.
Flessibili per doccia

Il flessibile è il tubo che collega il rubinetto alla doccetta. È importante che sia di buona qualità, per essere più comodo nell’uso, facile da pulire e resistente nel tempo.
GUARDA TUTTI I FLESSIBILI
Le dimensioni sono standard: 1,25, 1,50, 1,75, 2 metri o estensibili. Per prima cosa, valuta se occorre per doccia o vasca. Nel caso della vasca, il flessibile dovrà essere più lungo. Per la doccia, tieni conto soprattutto dell’altezza di chi la userà.
Materiali: i flessibili possono essere in PVC, ottone, acciaio inox. I flessibili in PVC sono facili da pulire e non graffiano. I flessibili in ottone o acciaio a doppia aggraffatura sono la scelta migliore e più resistente alla corrosione.
Anti torsione: non si arrotola su se stesso e ti evita di doverlo manovrare continuamente per estenderlo.
- Gli attacchi: sono standard, di tipo conico e diametro 1/2", e si collegano alla doccetta con un click. Se l’attacco è conico girevole ti consente di muovere la doccetta senza arrotolare il flessibile. L’attacco al muro o al rubinetto può essere conico o esagonale, di diametro 1/2" e 3/8".
Aste per doccia

L’asta è la struttura che si fissa al muro e che sostiene il soffione e la doccetta.
Nel caso del saliscendi, è predisposta solo di supporto per la doccetta.
GUARDA LE ASTE PER SALISCENDI
Per la vasca, l’asta dovrà essere più lunga perché il rubinetto è posizionato più in basso.
La forma dell’asta può essere rotonda o quadrata. Sceglila in base al tuo gusto e allo stile della doccia, dei rubinetti e di altri accessori di fissaggio.
Solitamente le aste sono in acciaio inox, cromato lucido o satinato.
- Gli attacchi possono essere fissi o regolabili. In questo ultimo caso, il vantaggio è quello di poter adattare l’asta ai fori esistenti, in caso di sostituzione.
Installazione
Pannello doccia idromassaggio
È facile da installare e puoi farlo tu stesso, collegando il pannello agli stessi attacchi della vecchia colonna doccia. Il vantaggio del pannello è anche quello di coprire vecchi fori, stuccature ed eventuali danni alle piastrelle.
Colonna doccia:
È facile da installare e se hai un po’ di dimestichezza con il bricolage puoi farlo tu stesso. Se si tratta di sostituire quella che hai già, scegli un modello con attacchi regolabili per sfruttare i fori esistenti. Per una nuova installazione, puoi optare anche per gli attacchi fissi. Potrebbe essere necessario installare il miscelatore se non è già presente.
DAI UN’OCCHIATA AL TUTORIAL E IMPARA A INSTALLARE LA COLONNA DOCCIA
Saliscendi:
Si collega al rubinetto e si fissa al muro con dei tasselli o in alcuni casi con un biadesivo. Se vuoi sostituire il vecchio saliscendi, acquistane uno con attacchi regolabili che potrai fissare ai fori esistenti.
Soffioni, doccette e flessibili:
Gli attacchi sono sempre standard e la sostituzione è molto facile e veloce
A incasso:
Per gli amanti del design, è la soluzione esteticamente più raffinata ma anche la più complessa da posare. Due soluzioni: incassare le tubazioni e gli elementi necessari per la rubinetteria o posarli senza rompere il muro, usando un pannello piastrellabile. Entrambi i casi richiedono un po’ di confidenza con il bricolage. Ci sono anche dei sistemi in kit che possono avere miscelatore, soffione, doccetta con supporto, flessibile e tubo di collegamento a scomparsa.
Posa e installazione
Tu scegli, alla posa ci pensiamo noi. I nostri artigiani sono a disposizione per un sopralluogo, un preventivo e per rinnovare la tua doccia.
Pulizia e manutenzione
Pulisci periodicamente rubinetti, soffioni, doccette e altri parti in metallo per eliminare il calcare e farli durare nel tempo.
Pulisci i rubinetti, deviatori e altri parti in metallo con detergente delicato come acqua e sapone o aceto.
Per eliminare il calcare non usare detergenti contenenti acido cloridrico, acido acetico o candeggina né materiali abrasivi. Ti consigliamo l’uso di pulitori specifici.
Doccette e soffioni con ugelli in silicone morbido aiutano a prevenire la formazione del calcare e si puliscono solo con acqua.
- Pannelli idromassaggio in cristallo, ABS o legno si puliscono solo con acqua e detersivi neutri.